Martino Carrieri, fondatore e presidente dell’associazione Cosmopoli, nato il 9 gennaio 1967 a Martina Franca (TA), è un operatore culturale impegnato nell’organizzazione di eventi dal 2003, collaborando con varie associazioni, quali rincipalmente l’Associazione Ateneo Musica Basilicata ed il Basilicata Circuito Musicale, per la realizzazione di vari progetti: più di 22 edizioni delle 38 stagioni concertistiche organizzate con cadenza annuale ; 20 edizioni dell’Accademia Mahler voluta da Claudio Abbado in Basilicata nel 2005, con la partecipazione di concertisti e di prestigiosi maestri provenienti dai Berliner Philarmoniker dai Wiener Philarmoniker, dal Teatro alla Scala, San Carlo e dall’Accademia di Santa Cecilia. Si è occupato inoltre di produzioni di opere liriche, famose ed inedite, numerosi recital con musicisti di fama mondiale nonché di ideare e circuitare format musico teatrali e multidisciplinari.
Alcune delle tante attività a cui ha collaborato segreteria organizzativa:
* Segreteria organizzativa di 22 Stagioni Concertistiche di Ateneo Musica Basilicata fino alla 38a
* Festival TRACCE 2003 “ Claudio Abbado in Basilicata “
* Festival TRACCE 2004 e 2005 “ Gesualdo Oggi- Rinascimento e Barocco”
* Scuola di alto perfezionamento per strumenti ad arco ACCADEMIA Gustav Mahler 2005-2006-2007- 2008- 2009 –2011- 2012-2013-2014- 2015
* PROGETTO INTERNAZIONALE RIVOLTO AI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI
* Festival ACCADEMIA 2005 “ I Filarmonici di Berlino in Basilicata”
* Festival ACCADEMIA 2006 “I Filarmonici di Berlino in Basilicata”
* Festival ACCADEMIA 2007 “ I Filarmonici di Berlino in Basilicata”
* Festival ACCADEMIA 2008 “European Concert Master”
* Festival ACCADEMIA 2009 “Musicacastello”
* Festival ACCADEMIA 2011 “Musicacastello”
* Festival ACCADEMIA 2012 “Musicacastello – Festival delle Nazioni ”. Vincitore del bando Culture in Formazione con
il progetto” Esperto nella passi degli strumenti ad arco”
* Festival ACCADEMIA 2013 “Musicacastello”
* Festival ACCADEMIA 2014 “Musicacastello”
* Festival TRACCE 2015
* HYDRA FEST 2015
* “TANGO D’AMORE e DI COLTELLI” con Alessandro Haber Coproduzione con L’archivolto di Genova 2001
* SACRE TERRE Riti miti e culti di Lucania 2007 Regia di Giovanna D’Amato Teatro Inda – Roma, Ravenna
*TRACCE 2007 Circuito di Musica Classica in Basilicata
* ONDE SONORE Incontri con la Grande Musica –Maratea Estate 2007
* Collaborazioni presso l’Agenzia di Promozione Turistica della Basilicata:BASILICATA IN SCENA Video fotografico
(BIT’07 Milano e L’Espresso)
* Vincitore del 1°PREMIO : “La P.A. che si vede” –Roma 30/11/2011 Presidenza del Consiglio
* BASILICATA IN SCENA Ferrara, Mostra delle 100 città d’arte 2007
* BASILICATA CAPOLAVORO INEDITO Claim e video fotografico
* ( BIT 2008 Milano)
* EVENTI IN CITTA’ Ravenna, Mostra delle 100 città d’arte 2008
* “ARENA BASILICATA – EVENTI DI STAGIONE 2008”. Eventi di promozione nelle città Salerno, Bari e Taranto 21 –
24 giugno
* KALOS FESTIVAL Musica, teatro, arte e letteratura a Maratea. Giugno – settembre 2008 ( ideazione e direzione
artistica)
* I SUONI DEL CAMPANILE Festival internazionale di musica da camera. Maratea luglio – agosto 2009 ( ideazione e
direzione artistica)
* “MEFISTO VALZER” con Massimo Venturiello 2010 ( Potenza, Roma, Taranto, Teramo, etc.). Ideazione e regia di
Giovanna d’Amato
* I SUONI DEL CAMPANILE Festival internazionale di musica da camera. Maratea – agosto 2010 ( ideazione e
direzione artistica)
* I SUONI DEL CAMPANILE Festival internazionale Maratea – agosto 2011 (ideazione e direzione artistica)
* MUSICABILITY Culture programme European Commission. Pubblicazione dello studio redatto sulla musica e gli
strumenti della popolare lucana. Coordinamento delle manifestazioni di workshop e disseminazione sul territorio
regionale
* FRANCESCO STABILE Un compositore nobile. Pubblicazione musicologica, ideazione e realizzazione evento 29
giugno 2011
* I RACCONTI DEL CORTILE Cancellara ( PZ) 2012. Ideato da Alessandra Maltempo e Giovanna d’Amato
* RAGAZZI ALL’OPERA Ideazione e direzione artistica del progetto di formazione creativa rivolto a 150 studenti delle
scuole medie secondarie della Provincia di Potenza, in collaborazione con APOFIL. VINCITORE DEL 1° PREMIO
NAZIONALE ( progetto artistico e metodologia) Fondazione Olivetti – Associazione Nazionale Formatori Consegnato
a Firenze il 4 dicembre 2015.
* Progetto MaterArmoniae per Matera Capitale Europea della Cultura 2019 (2018-2019)
ASSOCIAZIONE COSMOPOLI
P.i. 01873260762
via Raffaele Acerenza, 9
85100 Potenza
+39 3409659352
Codice univoco ZCK6XHR
cosmopoli@pec.it
xcosmopoli@gmail.com